Monete d'oro

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Varia
- Nazione, Regione, Provincia
- Italia, Lombardia, Brescia
- Città
- Cividate Camuno
- Luogo di conservazione
- Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica di Cividate Camuno
- Luogo di collocazione
- Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica di Cividate Camuno
- Materia e tecnica
- oro
- Datazione
- V-VI secc. d.C.
- Provenienza
- Braone, tomba a inumazione
Descrizione breve
Nel 1956 a Braone, nella media Valle Camonica, fu trovata una tomba a inumazione contenente una piccola teca cilindrica in piombo, a due elementi ad incastro, contenente un gruppo di monete d'oro. La teca venne aperta e le monete disperse. Del gruzzolo originario furono poi recuperati 9 solidi aurei, emessi dagli imperatori Leone, Zenone, Anastasio.
Al tesoretto è stata dedicata una mostra.
Bibliografia
Arslan E.A., Il ripostiglio di Braone, in La Valcamonica romana. Ricerche e studi, Brescia 1987, pp. 202-209.
Il Tesoretto di Braone. Scoperta e riscoperta di uno straordonario rinvenimento archeologico, catalogo della mostra (Cividate Camuno, 1 febbraio-30 giugno 2014), a cura di G. Facchinetti, S. Solano, Braone 2014.